La forma maschile/femminile dell'aggettivo
Introduzione
Gli aggettivi concordano in genere e numero con il nome o il pronome che accompagnano.
Beispiel

Philippe et Justine sont les gentils maîtres de Felix. Félix est un chat blanc. Il est sur le fauteuil jaune et dort. Il rêve du bon lait qu’il a envie de boire. Il a vraiment très soif et pense à un grand bol de lait. Sur la boîte de sa marque préférée il y a une jolie vache.
Il singolare
- La forma maschile dell'aggettivo corrisponde alla sua forma base.
- Esempio:
- Félix est un chat blanc.Félix è ungatto bianco.
- La forma femminile dell'aggettivo di regola si ottiene aggiungendo una e finale alla forma base dell'aggettivo.
- Esempio:
- Félix pense à une grande boîte de lait.Félix pensa ad una confezione grande di latte.
Félix pense à un grand bol de lait.Félix pensa ad una ciotola grande di latte.
- Se la forma maschile dell'aggettivo termina in e non aggiungiamo alcuna desinenza per ottenere la forma femminile.
- Esempio:
- Félix est sur le canapé jaune.Félix è sul divano giallo.
Félix est sur la chaise jaune.Félix è sulla sedia gialla.
Particolarità
- Se l'aggettivo si riferisce a più parole di cui almeno una è maschile, l'aggettivo prende la forma maschile (esattamente come nella lingua italiana).
- Esempio:
- Philippe et Justine sont les gentils maîtres de Félix.Philippe e Justine sono i gentili proprietari di Félix.
- Alcuni aggettivi rimangono invariati sia al femminile che al plurale. Appartengono a questo gruppo:
- gli aggettivi derivati da nomi (eccezioni: rose, fauve e mauve)
- Esempio:
- Il aime les fauteuils orange.Gli piacciono le poltrone arancioni.
- gli aggettivi che descrivono colori composti
- Esempio:
- Il aime les fauteuils jaune citron.Gli piacciono le poltrone giallo limone.
- i seguenti aggettivi che appartengono ad un linguaggio colloquiale: chic, super, sympa
- Esempio:
- Il aime les fauteuils chic.Gli piacciono le poltrone chic.
- gli aggettivi derivati da nomi (eccezioni: rose, fauve e mauve)
- Molti aggettivi prendono desinenze particolari al femminile.
Desinenza maschile | Desinenza femminile | Esempio |
---|---|---|
-el | -elle | naturel – naturellenaturale |
-er | -ère | premier – premièreprimo |
-g | -gue | oblong – oblongueoblungo |
-en | -enne | moyen – moyennemedio |
-on | -onne | bon – bonnebuono |
-eur | -euse | flatteur – flatteuselusinghiero |
-f | -ve | passif – passivepassivo |
- Gli aggettivi che al maschile terminano in x, c, et, s prendono forme diverse al femminile. La cosa migliore sarebbe di verificare sempre nel dizionario o di imparare le loro forme a memoria. Ecco alcuni esempi:
maschile | femminile |
---|---|
faux | faussefalso, sbalgiato |
chanceux | chanceuseêtre chanceux = avere fortuna |
doux | doucedolce |
public | publiquepubblico |
grec | grecquegreco |
franc | franchefranco, sincero |
violet | violetteviola |
inquiet | inquièteirrequieto |
frais | fraîchefresco |
gras | grassegrasso |
- Gli aggettivi beau, vieux, nouveau e fou sono molto particolari. Essi cambiano anche la forma maschile se segue una parola che inizia con vocale o con h muta.
agg. maschile davanti a consonante | agg. maschile davanti a vocale/h muta | agg. femminile |
---|---|---|
un beau chatun bel gatto | un bel enfantun bel bambino un bel hommeun bell'uomo |
une belle femmeuna bella donna |
un vieux chatun vecchio gatto | un vieil immeubleun vecchio immobile un vieil hommeun uomo anziano |
une vieille femmeuna donna anziana |
un nouveau chatun gatto nuovo | un nouvel enfantun bambino nuovo un nouvel hommeun uomo nuovo |
une nouvelle femmeuna donna nuova |
un chat fouun gatto pazzo | un fol enfantun bambino pazzo un fol hommeun uomo pazzo |
une femme folleuna donna pazza |
Il plurale
- Il plurale maschile si forma aggiungendo una s finale.
- Esempio:
- Il pense à de bons repas.Pensa alle cose buone da mangiare.
- Se l'aggettivo termina già in s o x non si aggiunge alcuna desinenza per formare il plurale.
- Esempio:
- J’aime le fromage français.Mi piace il formaggio francese.
J’aime les fromages français.Mi piacciono i formaggi francesi.
C’est un homme sérieux.Lui è un uomo serio.
Ce sont des hommes sérieux.Loro sono degli uomini seri.
- Il femminile plurale si forma aggiungendo es finale. Se l'aggetttivo termina già in e, aggiungiamo soltanto una s finale.
- Esempio:
- Il est assis sur une chaise jaune.Lui è seduto su una sedia gialla.
Ils sont assis sur des chaises jaunes.Loro sono seduti su delle sedie gialle.
- Particolarità: se l'aggettivo termina in al, il plurale si forma aggiungendo la desinenza aux. (Il plurale femminile si forma aggiungendo la desinenza ales.)
Attenzione! Gli aggettivi bancal, fatal, final, natal, naval e banal sono delle eccezioni ed al plurale aggiungiamo soltanto una s finale.- Esempio:
- Le musée national Il museo nazionale → Les musées nationaux I musei nazionali
ma: Un manteau banal Un banale cappotto → Des manteaux banals Dei banali cappotti