Le desinenze – Esercizi

mostra simboli particolari
visualizza le tue risposte errate

Esercizio A1

Inserisci gli aggettivi correttamente.

  1. Tu peux poser le livre sur la (petit)   table.[Puoi poggiare il libro sul piccolo tavolo.]|La forma femminile dell'aggettivo si ottiene aggiungendo una e finale.
  2. Mon oncle a une voiture (rouge)  .[Mio zio ha una macchina rossa.]|Se l'aggettivo maschile termina già in e, non aggiungiamo altra desinenza.
  3. Mon ami répare la machine à laver (cassé)  .[Il mio amico ripara la lavatrice rotta.]|La forma femminile dell'aggettivo si ottiene aggiungendo una e finale.
  4. C’est une histoire (captivant)  ![Questa è una storia accattivante!]|La forma femminile dell'aggettivo si ottiene aggiungendo una e finale.
  5. Ne laisse pas la porte (ouvert)  ![Per favore non lasciare la porta aperta!]|La forma femminile dell'aggettivo si ottiene aggiungendo una e finale.

Inserisci l'aggettivo correttamente. Attenzione alle forme particolari.

  1. Où est-ce que je dois poser la (nouveau)   plante?[Dove devo poggiare la pianta nuova?]|Gli aggettivi che terminano in eau formano il femminile con elle finale.
  2. Pour le dessert j’ai mangé une (bon)   glace.[Come dessert ho mangiato un buon gelato.]|Gli aggettivi che terminano in on formano il femminile con onne finale.
  3. Achète une salade bien (frais)   au marché!Compra un'insalata fresca al mercato!]|Gli aggettivi che al maschile terminano in x, c, et, s prendono forme diverse al femminile. La cosa migliore sarebbe di verificare sempre nel dizionario o di imparare le loro forme a memoria.
  4. Ma mère a une (vieux)   photo de moi dans son porte-monnaie.[Mia madre ha una mia vecchia foto nel portafoglio.]|Vieux appartiene agli aggettivi irregolari.
  5. J’adore ma chemise (violet)  .[Adoro la mia camicia viola.]|Gli aggettivi che al maschile terminano in x, c, et, s prendono forme diverse al femminile. La cosa migliore sarebbe di verificare sempre nel dizionario o di imparare le loro forme a memoria.

Inserisci la forma corretta dell'aggettivo.

  1. Le tricycle appartient aux (petit)   enfants.[Il triciclo appartiene ai bambini piccoli.]|Il maschile plurale si ottiene aggiungendo una s finale.
  2. Nous avons vu des statues (grec)   dans ce musée.[Abbiamo visto delle statue greche in questo museo.]|Gli aggettivi che al maschile terminano in x, c, et, s prendono forme diverse al femminile. La cosa migliore sarebbe di verificare sempre nel dizionario o di imparare le loro forme a memoria.|Il femminile plurale si ottiene aggiungendo una s finale.
  3. Il faut faire attention aux (faux)   billets.[Bisogna fare attenzione alle banconote false.]|Se l'aggettivo termina già in s o x non si aggiunge alcuna desinenza per formare il plurale.
  4. Mon amie Charlotte aime les (vieil)   immeubles.[Alla mia amica Charlotte piacciono i vecchi immobili.]|Vieux appartiene agli aggettivi irregolari.
  5. Mon frère lit des mangas (japonais)  .[Mio fratello legge i manga giapponesi.]|Se l'aggettivo termina già in s o x non si aggiunge alcuna desinenza per formare il plurale.

Scegli la forma corretta.

  1. Ma soeur s’occupe de ses poissons .[Mia sorella si occupa dei suoi pesci rossi.]|Il maschile plurale si ottiene aggiungendo una s finale.
  2. Ma maman vient d’acheter des boucles d’oreille .[Mia mamma si è appena comprata degli orecchini verde mela.]|Gli aggettivi che descrivono colori composti rimangono invariati sia al femminile che al plurale.
  3. Tu as des chaussures ![Hai delle scarpe fantastiche!]|I seguenti aggettivi appartenenti ad un linguaggio colloquiale rimangono invariati sia al femminile che al plurale: chic, super, sympa.
  4. Pendant l’été j'ai vu deux films .[Durante l'estate ho visto due film fantastici.]|Il maschile plurale si ottiene aggiungendo una s finale.
  5. Tes amies sont vraiment très .[Le tue amiche sono veramente molto serie.]|Gli aggettivi che al maschile terminano in x, c, et, s prendono forme diverse al femminile. La cosa migliore sarebbe di verificare sempre nel dizionario o di imparare le loro forme a memoria.|Il plurale si forma aggiungendo una s finale.