I gradi di comparazione degli avverbi
I gradi di comparazione degli avverbi
Impieghiamo i gradi di comparazione quando paragoniamo due cose fra di loro. Esistono due gradi di comparazione: il comparativo e il superlativo.

Marie court aussi vite que Chloé.
Claire court plus vite que Marie.
Claire court le plus vite.
Il comparativo
Il comparativo corrisponde al primo grado si comparazione. Formiano il comparativo con aussi … que ((così) … come/(tanto) ... quanto), plus … que (più … (di)) oder moins … que (meno … (di)).
- Esempio:
- Claire court plus vite que Marie.Claire corre più velce di Marie.
- Marie court aussi vite que Chloé.Marie corre veloce come Chloé.
- Chloé court moins vite que Claire. Marie corre meno veloce di Chloé.
Il superlativo
Il superlativo è il grado più alto di comparazione. Formiamo il superlativo con le/la/les plus … oppure con le/la/les moins …
- Esempio:
- Claire court le plus vite.Claire corre più velocemente.
Particolarità nella formazione dei gradi di comparazione
Esistono ancora alcune eccezioni:
Forma base | Comparativo | Superlativo |
---|---|---|
bien | mieux/aussi bien/moins bien | le mieux/le moins bien |
mal | plus mal/aussi mal/moins mal | le plus mal/le moins mal |
beaucoup | plus/autant/moins | le plus |
peu | moins/autant/plus | le moins |