L’impératif (L'imperativo)
Introduzione
L'impératif corrisponde all'imperativo in italiano. Utilizziamo questa forma del verbo per esprimere esortazioni e ordini riferiti a una a più persone. Le forme dell'imeprativo esistono solo alla 2. persona singolare (tu), alla 1. persona plurale (nous) e alla 2. persona plurale (vous).
Beispiel

Passager: Arrêtez!
Chauffeur: Montez!
Passager: Conduisez-moi à la gare!
Chauffeur: Mettez votre ceinture, s’il vous plaît!
Passager: Allons-y!
Quando si usa?
Con l'imperativo esortiamo qualcuno a fare qualcosa.
- Esempio:
- Arrêtez!Si fermi!
- Montez!Salga!
- Conduisez-moi à la gare!Mi porti alla stazione!
A volte includiamo noi stessi nell'esortazione e di conseguenza impieghiamo la 1. persona plurale (noi).
- Esempio:
- Allons-y!Andiamo!
Come si forma?
2. persona singolare (tu)
L'imperativo di tu si forma prendendo la 1. persona singolare del verbo e omettendo il pronome.
I verbi in er terminano quindi in e mentre tutti gli altri verbi prendono una s finale (per i verbi irregolari vedi Lista dei verbi irregolari).
- Esempio:
- parler – Parle!Parla!
- finir – Finis!Fine/Basta!
- vendre – Vends!Vendi!
1. persona plurale (nous)
L'imperativo di nous corrisponde alla forma finita del verbo alla 1. persona plurale. Ai verbi in er/re e ai verbi irregolari aggiungiamo quindi ons alla fine mentre i verbi irregolari in ir prendono la desinenza issons. Il pronome si omette.
- Esempio:
- parler – Parlons!Parliamo!
- finir – Finissons!Finiamo!
- vendre – Vendons!
2. persona plurale (vous)
L'imperativo di vous corrisponde alla forma finita del verbo alla 2. person plurale. Ai verbi in er/re e ai verbi irregolari aggiungiamo quindi ez alla fine mentre i verbi irregolari in ir prendono la desinenza issez. Il pronome si omette.
- Esempio:
- parler – Parlez!Parlate!
- finir – Finissez!Finitet!
- vendre – Vendez!Vendete!
Impieghiamo la 2. persona plurale anche come forma di cortesia.
- Esempio:
- Attendez, madame.Aspetti/Attenda signora!
- Veuillez vous asseoir.Si accomodi!
I verbi riflessivi
L'imperativo dei verbi riflessivi si forma posizionando prima il verbo e dopo il pronome riflessivo. Nella forma negativa invece il pronome riflessivo mantiene la sua posizione. (siehe I pronomi riflessivi).
- Esempio:
- Lève-toi!/Ne te lève pas!Alzati!/Non alzarti!
- Levons-nous!/Ne nous levons pas!Alziamoci!/Non alziamoci!
Particolarità
Alcuni verbi formano l'imperativo in modo irregolare.
Infinito | Imperativo |
---|---|
aller | va, allons, allezvai, andiamo, andate/vada |
avoir | aie, ayons, ayezabbi, abbiamo, abbiate |
être | sois, soyons, soyezsii, siamo, siate |
savoir | sache, sachons, sachezsappi, sappiamo, sappiate |
vouloir | veuille, veuillons, veuillezvuoi, vogliamo, volete |
Se ad un verbo all'imperativo che termina con una vocale segue un pronome avverbiale, aggiungiamo per motivi di pronuncia una s alla fine del verbo.
- Esempio:
- Vas-y!Vai!