La negazione – Esercizi

mostra simboli particolari
visualizza le tue risposte errate

Esercizio A1

Scegli la negazione corretta.

  1. - Que penses-tu de cette robe?
    - Elle me plaît .[- Come ti sembra questo vestito?|- Non mi piace.]|Negazione del verbo → ne … pas
  2. Sylvie est étonnée, elle avait vu un homme aussi grand.[Sylvie è stupita, non aveva mai visto un uomo così alto.]|nie → ne … jamais
  3. Il y a dans la maison.[Non c'è nessuno nella casa.]|nessuno → ne … personne|Davanti a vocale ne diventa n’.
  4. Émilie aime les bonbons.Ad Émilie non piaciono le caramelle.]|Negazione del verbo → ne … pas|Davanti a vocale ne diventa n’.
  5. Émilie aime bonbon.Ad Émilie non piace alcun tipo di caramella.]|nessuno/alcuno + nome → ne … aucun|Davanti a vocale ne diventa n’.
  6. Tu parles trop vite, je comprends .[Parli troppo veloce, non capisco niente/nulla.]|niente → ne … rien

Riscrivi le frasi nella forma negativa. Bisogna applicare la negazione alla parte sottolineata della frase.
ne…pas (2x), ne…jamais, ne…plus, ne…aucun (facoltativo).

  1. Ma sœur chante bien.
      [Mia sorella non canta bene.]|Il verbo sta tra ne e pas.
  2. L’arbre a encore des feuilles.
      [L'albero non ha più foglie.]|Si omette encore perchè viene sostituito da ne … plus nella negazione.|Attenzione all'articolo partitivo che accompagna la negazione - "…ne plus de feuilles."
  3. Le gardien est toujours là.
      [Il guardiano non c'è mai lì.]|Jamais (mai) è il contrario di toujours (sempre).
  4. J’ai une amie.
      [Non ho un'amica./Non ho alcun'amica.]|Non/nessuno si traduce con ne … pas de/d' o con ne … aucun.
  5. Tu ris gaiement.
      [Non ridi con allegria.]|Il verbo si mette tra ne e pas.