Le proposizioni introdotte da congiunzioni
Introduzione
Con l'aiuto delle congiunzioni e delle congiunzioni subordinanti possiamo collegare le frasi tra di loro. In francese con cambia la posizione delle parole. Si inserisce soltanta la congiunzione/congiunzione subordinante tra le parti che si vogliono "coniugare".

Christine est en vacances mais son mari est resté à la maison.
Elle passe ses vacances au bord de la mer du Nord parce qu’elle aime la mer.
Elle veut voir le coucher de soleil, c’est pourquoi elle est sur la plage.
Congiunzioni, congiunzioni subordinanti e locuzioni congiuntive
Congiunzioni tipiche (conjonctions de coordination) sono mais, ou, et, donc, or, ni, car. Esse si impiegano per collegare proposizioni principali fra di loro.
- Esempio:
- Christine est en vacances mais son mari est resté à la maison.Christine è in vacanza ma suo marito è rimasto a casa.
Appartengono alle congiunzioni subordinanti (conjonctions de subordination) per esempio: que, comme, lorsque, quand, quoique, si, puisque.
- Esempio:
-
Elle veut voir le coucher de soleil, c’est pourquoi elle est sur la plage.Vuole vedere il tramonto per questo/perciò si trova in spiaggia (adesso).
Fanno parte invece delle locuzioni congiuntive espressioni come: afin que, parce que, avant que, bien que, dès que, pour que.
- Esempio:
-
Elle passe ses vacances au bord de la mer du Nord parce qu’elle aime la mer.Passa le sue vacanze in riva al Mare del Nord perchè ama il mare.
Le proposzioni subordinate introdotte da congiunzione subordinante o da locuzione congiuntiva si chiamano in francese subordonnées conjonctives (proposizioni congiuntive). Esse sono un'aggiunta alla proposizione principale e svolgono le funzioni di: complemento oggetto diretto, complemento di specificazione, complemento di fine o di scopo, complemento di tempo, complemento di termine (conraddizione) o complemento di modo.
Sommario
Funzione | Congiunzione subordinante | Indicatif oppure Subjonctif | Esempio |
---|---|---|---|
Complemento oggetto |
|
|
|
aggiunta: |
|
|
|
aggiunta: fine/conseguenza |
|
|
|
aggiunta: scopo/meta |
|
|
|
aggiunta: tempo |
|
|
|
aggiunta: contraddizione |
|
|
|
aggiunta: modo |
|
|
|
Nota
Impieghiamo il Subjonctif per descrivere azioni che non si sono ancora svolte o il cui svolgimento non è ancora certo.
- Esempio:
- Elle sourit pour que tu la prennes en photo.Sorride affinchè tu faccia una foto di lei.
→Non è certo se sarà scattata una foto.