Le passé antérieur
Introduzione
Oggi il Passé Antérieur si usa raramente e corrisponde in italiano al trapassato remoto. Troviamo questo tempo verbale principalmente nei testi letterari per descrivere azioni che si sono svolte prima di un'altra azione nel passato.
Beispiel
Lorsqu’il eut reçu son premier salaire, Louis courut acheter une guitare pour chanter une sérénade à sa bien-aimée.
Quando si usa?
- azioni passate che precedono immediatamente un'altra azione nel passato (passé simple).
- Esempio :
- Lorsqu’il eut reçu son premier salaire, Louis courut acheter une guitare pour chanter une sérénade à sa bien-aimée.Non appena ebbe ricevuto il suo primo stipendio, Luois corse subito a comprarsi una chitarra per cantare una seranata alla sua amata.
Come si forma?
Utilizziamo gli ausiliari être o avoir al passé simple ed il participio passato del verbo principale.
Persona | avoir | être | ||
---|---|---|---|---|
1° persona singolare | j’eus |
aimé fini vendu |
je fus |
parti partie partis parties |
2° persona singolare |
tu eus | tu fus | ||
3° persona singolare |
il/elle/on eut | il/elle/on fut | ||
1° persona plurale | nous eûmes | nous fûmes | ||
2° persona plurale |
vous eûtes | vous fûtes | ||
3° persona plurale |
ils/elles eurent | ils/elles furent |
Nella frase negativa il verbo principale segue la seconda particella della negazione.
- Esempio:
- J’eus rigolé. → Je n’eus pas rigolé.Ebbi riso → Non ebbi riso.
- Je fus parti.→ Je ne fus pas parti.Fui partito/andato via. → Non fui partito/andato via.
Nei verbi riflessivi il pronome riflessivo ed il vervo ausiliare vengono racchiusi tra le due particelle della negazione.
- Esempio:
- Je ne me fus pas trompé dans mon calcul.Non mi fui sbagliato nei miei calcoli.
Avoir o être
La maggior parte dei verbi forma il passé antérieur con avoir. Si impiega invece l'ausiliare être con:
- i 14 verbi di moto e di stato: naître/mourir, aller/venir, rester/demeurer, monter/descendre/tomber, arriver/partir, entrer/sortir, retourner e le loro forme derivate come per es.: revenir, rentrer, remonter, redescendre, repartir.
- Esempio:
- Je fus arrivé à la gare.Fui arrivato alla stazione.
- i verbi riflessivi
- Esempio:
- Je me fus trompé dans mon calcul.Mi fui sbagliato nei miei calcoli.
Nota
Quando i verbi descendre, (r)entrer, (re)monter, rentrer, retourner e sortir sono seguiti da un complemento oggetto, vengono utilizzati con l’ausiliare avoir. In questi casi cambia spesso il significato dei verbi.
- Esempio:
- À quelle heure fus-tu sorti ce matin-là ?A che ora fosti uscito quella mattina?
- ma: Eus-tu sorti les carottes du frigo hier soir ? ?Avesti tirato le carote fuori dal frigo ieri sera?
Participe Passé
Per i verbi regolari in er/ir/re il participe passé è facile da formare:
- infinito in er – participio passato in é
- Esempio:
- aimer – aimé
- infinito in ir – participio passato in i
- Esempio:
- finir – fini
- infinito in re - participio passato in u
- Esempio:
- vendre - vendu
Per i participi dei verbi irregolari dobbiamo consultare la Lista dei verbi irregolari o imparare le forme dei participi a memoria.
Accordo del participe passé
Come in italiano alcuni verbi concordano il participe passé in genere e numero al nome.
- Il participio passato dei verbi accompagnati da être concorda in genere e numero con il soggetto..
- Esempio:
- Il fut allé sous le balcon de sa bien-aimée.Lui fu andato sotto il balcone della sua amorosa.
Elle fut allée sur son balcon.Lei fu andata sul suo balcone.
Ils furent allés acheter une guitare.Loro furono andati a comprare una chitarra.
Elles furent allées ouvrir les fenêtres.Loro (solo donne) furono andate ad aprire le finestre.
- Il participio passato dei verbi accompagnati da avoir concorda in genere e numero con il complemento oggetto diretto della frase quando quest'ultimo precede il verbo. Esso può essere rappresentato da un pronome, dal pronome relativo que oppure da un nome (solo nella frase interrogativa).
- Esempio:
- Il eut reçu son salaire. → Il l’eut reçu.Lui ebbe ricevuto il suo stipendio.
Il eut reçu sa paie. → Il l’eut reçue.Lui ebbe ricevuto la sua paga.
Il eut rencontré les parents de sa bien-aimée. → Il les eut rencontrés.Lui ebbe conosciuto i genitori della sua amorosa.
Il eut acheté des méthodes pour apprendre la guitare. → Il les eut achetées.Lui ebbe comprato dei libri per apprendere le tecniche per suonare la chitarra.
- I verbi riflessivi sono accompagnati dall'ausiliare être però il participio passato non concorda sempre con il soggetto.
Il participio passato concorda con il soggetto in genere e numero quando a parte il pronome riflessvo non ci sono altri oggetti all’interno della frase.- Esempio:
- Elle se fut lavée.Lei si fu lavata.
-
Il soggetto (nous) ed il complemento oggetto diretto (s’ – pronome riflessivo) si riferiscono alle stesse persone. Il paricipio concorda quindi con il soggetto.
Il participio passato rimane invariato quando il pronome riflessivo è rappresenta il complemento oggetto indiretto della frase. Ciò accade quando:
- nella frase è presente un complemento oggetto diretto.- Esempio:
- Elle se fut lavé les mains.Lei si fu lavata le mani.
Il soggetto (elle) ed il complemento oggetto diretto (les mains) sono diversi. Il participio passato rimane quindi invariato.
- ci troviamo davanti alla locuzione se rendere compte, perchè compte può essere considerato complemento oggetto diretto.
- Esempio:
- Elle se fut rendu compte de son erreur.Lei si fu resa conto del suo errore.
- quando si utilizzano i verbi seguenti: se téléphoner, se parler, se mentir, se plaire (complaire/déplaire), se sourire, se rire, se nuire, se succéder, se suffire, se ressembler, s’en vouloir. Nella maggior parte di questi verbi il pronome riflessivo può essere tradotto in italiano con il riflessivo si con sinificato di reciprocamente - si furono detti addio- (anche la domanda À qui può aiutarci a capire se si tratta di un pronome riflessivo in funzione di complemento oggetto indiretto).
- Esempio:
- Marie et Laurent se furent téléphoné. Maire e Laurent si furono telefonati.
Indicatori
Il passé antérieur s'impiega principalmente nelle proposizioni subordinate dopo le congiunzioni seguenti:
- quand
- lorsque
- après que
- dès que
- aussitôt que
- à peine … que