Le passé simple (passato remoto)
Introduzione
Il passé simple si utilizza soprattutto nella lingua scritta. Con esso si descrivono azioni concluse nel passato che si sono svolte una sola volta e in maniera episodica o che ne interrompevano un'altra già in corso.
Beispiel
L’année dernière, je partis en vacances en France.
À vélo, je roulai au bord de la mer de Brest jusqu’à Saint-Malo puis je visitai Saint-Malo.
Pendant que je visitais Saint-Malo, je pris beaucoup de photos.
Quando si usa?
- azione unica e conclusa nel passato
- Esempio:
- L’année dernière, je partis en vacances en France.L'anno scorso partii in vacanze per la Francia.
- azioni che si susseguono nel passato
- Esempio:
- À vélo, je roulai au bord de la mer de Brest à Saint-Malo puis je visitai Saint-Malo.Camminai in bici lungo la costa da Brest a Saint-Malo e poi visitai Saint-Malo.
- un'azione nuova nel passato che interrompe un'azione che era già in corso
- Esempio:
- Pendant que je visitais Saint-Malo, je pris beaucoup de photos.Mentre visitavo Saint-Malo scattai molte foto.
Nota
In francese il passé simple viene utilizzato innanzitutto nella lingua scritta. Nella lingua parlata si preferise impiegare il passé composé.
- Esempio:
- L’année dernière je suis parti en vacances en France.L'anno scorso sono partito in vacanza per la Francia.
Come si forma?
Sostituiamo la desinenza della forma infinita del verbo con le seguenti desinenze secondo il gruppo a cui appartiene:
Persona | Gruppo in er | Gruppo in ir | Gruppo in re |
---|---|---|---|
1° persona singolare | j’aimai | je finis | je vendis |
2° persona singolare |
tu aimas | tu finis | tu vendis |
3° persona singolare |
il/elle/on aima | il/elle/on finit | il/elle/on vendit |
1° persona plurale |
nous aimâmes | nous finîmes | nous vendîmes |
2° persona plurale |
vous aimâtes | vous finîtes | vous vendîtes |
3° persona plurale |
ils/elles aimèrent | ils/elles finirent | ils/elles vendirent |
I verbi avoir e être hanno forme irregolari.
Persona | avoir | être |
---|---|---|
1° persona singolare |
j’eus | je fus |
2° persona singolare |
tu eus | tu fus |
3° persona singolare |
il/elle/on eut | il/elle/on fut |
1° persona plurale |
nous eûmes | nous fûmes |
2° persona plurale |
vous eûtes | vous fûtes |
3° persona plurale | ils eurent | ils/elles furent |
Particolarità nella formazione
- I verbi venir e tenir come anche i verbi che ne derivano (revenir, retenir, …) seguono una coniugazione particolare al passé simple.
Persona | venir | tenir |
---|---|---|
1° persona singolare |
je vins | je tins |
2° persona singolare |
tu vins | tu tins |
3° persona singolare |
il/elle/on vint | il/elle/on tint |
1° persona plurale |
nous vînmes | nous tînmes |
2° persona plurale |
vous vîntes | vous tîntes |
3° persona plurale |
ils/elles vinrent | ils/elles tinrent |
- I verbi che terminano in oir sono irregolari (vedi Lista dei verbi irregolari).
- Esempio:
- savoir → je sus, tu sus, il sut, nous sûmes, vous sûtes, ils surent
- I verbi in cer ricevono una ç prima della desinenza (tranne alla 3° persona plurale).
- Esempio:
- commencer → je commençai, tu commenças, il commença, nous commençâmes, vous commençâtes, ils commencèrent
- Nei verbi che terminano in ger inseriamo una e tra radice e desinenza (tranne alla 3° persona plurale).
- Esempio:
- manger → je mangeai, tu mangeas, il mangea, nous mangeâmes, vous mangeâtes, ils mangèrent