Le présent (Il presente)
Introduzione
Il Présent francese corrisponde al presente italiano. Impieghiamo questo tempo verbale per descrivere azioni presenti e future.
Beispiel
Le garçon s’appelle Félix. Tous les mardis, il va à l'entraînement de football. Il joue au football depuis cinq ans.
Mardi prochain à 14 heures, son équipe a un match important.
Quando si usa?
- fatti o situazioni del presente
- Esempio:
- Le garçon s’appelle Félix.Il ragazzo si chiama Félix.
- azioni del presente che si svolgono una sola volta, ripetutamente o mai
- Esempio:
- Tous les mardis, il va à l’entraînement de football.Tutti i martedì va all'allenamento di calcio.
- azione che esprime da quanto tempo dura qualcosa
- Esempio:
- Il joue au football depuis cinq ans.Gioca a calcio da cinque anni.
- azioni future che sono già state stabilite o concordate (abbiamo bisogno di un'indicazione di tempo che ci faccia capire che si parla di futuro)
- Esempio:
- Mardi prochain à 14 heures, son équipe a un match important.Martedì prossimo alle 14 la sua squadra ha una partita importante.
Come si forma?
Si omette la desinenza della forma infinita e, a seconda del gruppo verbale, aggiungiamo le seguenti desinenze:
Persona | Gruppo in er | Gruppo in ir finir* | Gruppo in ir dormir** | Gruppo in re |
---|---|---|---|---|
1° persona singolare | j’aime | je finis | je dors | je vends |
2° persona singolare |
tu aimes | tu finis | tu dors | tu vends |
3° persona singolare |
il/elle/on aime | il/elle/on finit | il/elle/on dort | il/elle/on vend |
1° persona plurale | nous aimons | nous finissons | nous dormons | nous vendons |
2° persona plurale |
vous aimez | vous finissez | vous dormez | vous vendez |
3° persona plurale |
ils/elles aiment | ils/elles finissent | ils/elles dorment | ils/elles vendent |
* La maggior parte dei verbi in ir si coniugano allo stesso modo di finir. Appartengono a questo gruppo: choisir, réagir, réfléchir e réussir. In questo caso, nelle forme plurali, si aggiunge -iss- alla radice del verbo.
** Alcuni verbi in ir si coniugano in maniera differente, un esempio è il verbo dormir. Fanno parte dello stesso gruppo: mentir, partir e sentir. In questo caso non si aggiunge -iss- nelle forme plurali.
I verbi avoir e être sono irregolari.
Persona | avoir | être |
---|---|---|
1° persona singolare |
j’ai | je suis |
2° persona singolare |
tu as | tu es |
3° persona singolare |
il a | il/elle/on est |
1° persona plurale |
nous avons | nous sommes |
2° persona plurale |
vous avez | vous êtes |
3° persona plurale |
ils/elles ont | ils/elles sont |
Particolarità nella formazione
- Nei verbi che terminano in yer al singolare e alla 3° persona plurale la y diventa i. (Nei verbi che terminano in ayer possiamo scrivere sia i che y.)
- Esempio:
- envoyerspedire/mandare - j'envoie, tu envoies, il envoie, nous envoyons, vous envoyez, ils envoient
- payerpagare - je paye/paie
- La cosiddetta “e fermé”(é) della radice rimane solo alla 1°/2° persona plurale. In tutte le altre forme viene sostituita dall'accento grave (accent grave).
- Esempio:
- cédercedere - je cède, tu cèdes, il cède, nous cédons, vous cédez, ils cèdent
- la e sorda (pronunciata: [ɛ]) riceve nelle forme coniugate (ad eccezione della 1°/2° persona plurale) l'accento grave (accent grave).
- Esempio:
- peserpesare - je pèse, tu pèses, il pèse, nous pesons, vous pesez, ils pèsent
acheteracquistare/comprare - j’achète, tu achètes, il achète, nous achetons, vous achetez, ils achètent
- Molti verbi che terminano in eler/eter raddoppiano la consonante finale che precede la e sorda
(eccezioni: acheter, déceler, geler, haleter, harceler, modeler, peler)- Esempio:
- jetergettare/buttare via – il jette
- appelerchiamare – il appelle
- (però: acheter - j’achète)
- Nei verbi che terminano in ger inseriamo alla 1° persona plurale una e tra la radice e la desinenza per evitare che cambi la pronuncia della g.
- Esempio:
- mangermangiare - je mange, tu manges, il mange, nous mangeons, vous mangez, ils mangent
- Nei verbi che terminano in cer la c diventa ç nella 1° persona plurale per evitare che cambi la pronuncia.
- Esempio:
- lancerlanciare - je lance, tu lances, il lance, nous lançons, vous lancez, ils lancent
- Alcuni verbi in ir non subiscono l'ampliamento della radice. I più importanti sono dormir, mentir, partir, sentir, servir, sortir.
- Esempio:
- dormirdormire - je dors, tu dors, il dort, nous dormons, vous dormez, ils dorment
- I verbi che terminano in vrir o in ffrir hanno le seguenti forme del Présent.
- Esempio:
- offrirregalare/offrire - j’offre, tu offres, il offre, nous offrons, vous offrez, ils offrent
- Alcuni verbi in ir hano del tutto forme irregolaro (per es. courir, tenir e venir, vedi lista dei verbi irregolari).
- Esempio:
- courircorrere - je cours, tu cours, il court, nous courons, vous courez, ils courent
- I verbi che terminano in oir e aître sono irregolari (vedi lista dei verbi irregolari).
- Esempio:
- savoirsapere – je sais, tu sais, il sait, nous savons, vous savez, ils savent
- connaîtreconoscere – je connais, tu connais, il connaît, nous connaissons, vous connaissez, ils connaissent
- Nel verbo rompre si aggiunge alla 3° persona singolare una t alla radice.
- Esempio:
- romprerompere/spezzare – il rompt
- I verbi coudre, moudre e prendre così come i verbi in indre hanno forme irregolari (vedi lista dei verbi irregolari).
- Esempio:
- prendreprendere - je prends, tu prends, il prend, nous prenons, vous prenez, ils prennent
peindredipingere - je peins, tu peins, il peint, nous peignons, vous peignez, ils peignent